Novità Privati Imprese Soci Territorio

Omaggio a Ugo Tognazzi: un premio di cucina per i ristoranti di Cremona

Il contest, sostenuto da Cassa Padana, celebrerà i 100 anni dalla nascita del celebre attore cremonese

Cremona celebra il grande attore e regista Ugo Tognazzi con un’iniziativa da vivere e da gustare.

In occasione del centenario della nascita e per il settimo anno consecutivo la Strada del Gusto Cremonese organizza il Premio Gastronomico Ugo Tognazzicontest culinario che coinvolge i ristoranti di Cremona e provincia da settembre a novembre e che è sostenuto da Cassa Padana.

Un percorso gastronomico studiato per proporre piatti ispirati alla figura dell’attore e regista cremonese e realizzati dai ristoranti cremonesi.



I piatti proposti si ispirano infatti ai libri di ricette di Tognazzi o sono ideati dagli chef prendendo spunto dai titoli dei suoi film più celebri, dando così la possibilità ai ristoratori di mettere in mostra la propria creatività e fantasia in cucina, o ancora scelti e proposti tra le pietanze preferite del grande attore.

Le rivisitazioni vengono proposte per dare piena soddisfazione ad ogni palato, nel rispetto della tradizione.

Una giuria valuterà i 3 piatti migliori che verranno valorizzati durante la premiazione che si terrà a novembre a Cremona in occasione della Festa del Torrone edizione 2022.

Le rivisitazioni proposte dai cuochi sapranno dare piena soddisfazione ad ogni palato, nel rispetto della tradizione.

Le votazioni avverranno tramite la valutazione della giuria secondo i seguenti parametri: aspetto visivo ed impiattamento, qualità della cottura, equilibrio dei sapori, consistenza in bocca, sensazioni olfattive e gustative, valutazione degli abbinamenti, originalità della proposta.

Quando era via per lavoro, Tognazzi era solito chiamare a casa la figlia per farsi procurare il lesso, di cui era particolarmente ghiotto.

Questo è uno dei tanti aneddoti citati dalla nipote Bice Brambilla: “Dovevamo e volevamo accontentarlo. Ma spesso queste richieste arrivavano d’estate, quando è più difficile, come si capisce, soddisfarle. Ma d’altra parte lui diceva: “Sennò la mia mostarda…con che cosa la accompagno?”.

Tognazzi infatti non era solo un buongustaio, ma era bravissimo anche dietro ai fornelli.

Per informazioni: Segreteria Strada del Gusto Cremonese: Tel. 0372 407081 – tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 info@stradadelgustocremonese.it

Ti potrebbe interessare anche:

La primavera porta i nuovi Corsi in Villa

In partenza dal 3 marzo in Villa Badia a Leno, il programma prevede un ricco ventaglio di percorsi formativi e attività laboratoriali pensate per rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo, dagli adulti ai più giovani, spaziando tra diverse aree tematiche, offrendo corsi per tutti i gusti.

Podcast e Intelligenza Artificiale: nuovi appuntamenti per i giovani di Cassa Padana

La partecipazione agli incontri è gratuita, ma i posti sono limitati ed è obbligatoria l’iscrizione: entro il 7 marzo per quanto riguarda l'Intelligenza Artificiale e il 12 marzo per il Podcast. Nell’oggetto va indicato il titolo del percorso a cui si vuole partecipare.

Cassa Padana verso il futuro: crescita, etica e innovazione per sostenere il territorio

Il presidente Romano Bettinsoli: "Il 2024 si è chiuso con risultati importanti, ma soprattutto abbiamo rafforzato il nostro ruolo di banca del territorio, investendo in progetti capaci di generare valore per le comunità in cui operiamo, e ponendo al centro del nostro agire la consulenza etica e personalizzata".