24 luglio 2023
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Da Harvard a Trento: 30 studenti in visita a Cassa Centrale Banca 

Obiettivo: conoscere da vicino il sistema cooperativo italiano che affonda le sue radici proprio in Trentino, testimonianza virtuosa della cooperazione.

Microsoftteams Image (7) 0

Nell’ambito del programma Summer School, alcuni studenti dell’Università di Harvard si sono recati nella sede di Trento di Cassa Centrale Banca per conoscere da vicino il sistema cooperativo italiano, che affonda le sue radici proprio in Trentino, testimonianza virtuosa della cooperazione.

All’incontro erano presenti il vicepresidente vicario della Federazione Trentina della Cooperazione, Italo Monfredini, e il professore del corso di Italianistica all’Università di Harvard, Francesco Erspamer.

Gli studenti hanno avuto modo di approfondire l’esperienza di Cassa Centrale Banca, oggi capogruppo dell'omonimo Gruppo Bancario Cooperativo di cui fa parte anche Cassa Padana, la cui articolazione richiama esplicitamente i principi della Cooperazione mutualistica di credito e ne rafforza l’interpretazione nell’operare quotidiano.

Ti potrebbe interessare anche:

Le truffe hanno mille volti: ecco come proteggersi da contatti sospetti

Prima cosa: la banca non chiede mai credenziali, codici di accesso e password al cliente via telefono,  email, sms, Whatsapp o altre app di messaggi. Quindi non comunicate mai questi dati. Ecco la famiglia Navigati alle prese con lo Spoofing.

"Al sicuro": podcast sulla sicurezza informatica 

Online sulle principali piattaforme di ascolto gratuite nell'ambito della campagna "I Navigati. Informati e sicuri". Per imparare a riconoscere le truffe e fruire del mondo digitale sentendoci veramente al sicuro

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate dal Corriere della Sera in collaborazione con Statista, anche il nostro Gruppo.