24 maggio 2023
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Nuove funzionalità per Inbank App: la tua banca è sempre con te 

Dal bonifico istantaneo al pagamento CBill e alla ricevuta dei bonifici effettuati. Per provarle, assicurati di avere aggiornato lnbank app alla versione più recente.

inbank app

La app di Inbank, il nostro home banking, si arricchisce di nuove funzionalità. Per provarle, assicurati di avere aggiornato lnbank app alla versione più recente (3.19).

Bonifico istantaneo per eseguire bonifici con accredito immediato sul conto del beneficiario.
Il bonifico istantaneo consente il trasferimento di denaro in meno di 25 secondi tra conti correnti di banche aderenti al servizio all’interno dell’area unica dei pagamenti in euro (conosciuta anche come SEPA, Single Euro Payments Area). L’accredito sul conto corrente del beneficiario è immediato. Il servizio è disponibile sette giorni su sette e 24 ore su 24. Attenzione: l’operazione non è revocabile.

Per il pagamento CBILL basta inquadrare il QR Code con la fotocamera del tuo telefono e pagare facilmente i bollettini della Pubblica Amministrazione e delle aziende private aderenti.
Questa funzionalità ti permette di pagare da Inbank app bollette e avvisi di pagamento emessi sia dalla Pubblica Amministrazione che da aziende private aderenti al servizio. Puoi inserire manualmente gli estremi del pagamento oppure, utilizzando la fotocamera del tuo dispositivo, puoi acquisirli automaticamente inquadrando il QR Code presente sul bollettino. Prima di procedere alla conferma del pagamento ricordati di verificare sempre i dati esposti nel riepilogo: l’operazione non è revocabile.

Ricevuta di bonifico per consultare e condividere le ricevute dei bonifici effettuati. Da oggi potrai recuperare facilmente le ricevute dei bonifici da te eseguiti in passato, consultandole, scaricandole o condividendole direttamente con i tuoi contatti.

Per qualsiasi necessità, contatta la tua filiale di fiducia.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Cassa Padana in assemblea

Appuntamento il 10 maggio a Brescia. Il 2024 di Cassa Padana si è chiuso con risultati importanti e con la consapevolezza di aver intrapreso un percorso di crescita fondato su valori autentici e una visione chiara per il futuro. Ai positivi risultati raggiunti si aggiunge una buona crescita sia dei volumi che del numero di clienti.

Cattedra, Summer School e convegni: i progetti della Fondazione I.S.E.O.

Fra i sostenitori della prestigiosa istituzione c'è anche Cassa Padana. Da giugno fino a ottobre l’istituto riporterà nel Bresciano il dibattito economico (e non solo) internazionale, con eventi e appuntamenti organizzati sempre più in stretta collaborazione con gli istituti culturali del territorio.

 Claris Leasing: crescono gli impieghi a favore dell’economia reale

La società del Gruppo Cassa Centrale si conferma nel 2024 un attore di riferimento nel supporto concreto alle piccole e medie imprese italiane, promuovendo sviluppo sostenibile, investimenti responsabili e vicinanza al territorio.