Emergenza Covid-19 Privati Imprese Soci Territorio

RESTIAMO VICINI ANCHE A DISTANZA

Vicini a distanza soggetto 2

PER TUTTI NOI È IL MOMENTO DELLA RESPONSABILITÀ

 

Data l’emergenza sanitaria in corso, abbiamo riorganizzato le modalità di accesso alle filiali, ora solo su appuntamento, per garantire a tutti i clienti la nostra piena collaborazione, in sicurezza.


Noi ci siamo


Tutti i nostri servizi sono garantiti, trova la soluzione più adatta a te:

  • FILIALE: prendi appuntamento prima di recarti in filiale e solo per operazioni urgenti e inderogabili
  • ONLINE: consulta il tuo conto ed effettua bonifici e pagamenti utilizzando il servizio INBANK *
  • TELEFONO: le filiali sono operative negli orari di apertura per assistenza telefonica. Chiama per parlare con un nostro operatore

 

#andràtuttobene
#iorestoacasa

 


* Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Le condizioni contrattuali sono indicate nei Fogli Informativi messi a disposizione del pubblico presso gli sportelli delle banche e nella sezione “Trasparenza” dei loro siti internet.

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Preparati al futuro con l'Executive Program in gestione strategica di impresa

Seconda edizione del percorso in Gestione Strategica d’Impresa, Leadership e Innovazione, messo a punto da Confimi Cremona, Api Cremona e Cassa Padana, in programma dal prossimo 16 maggio 2025 al 13 marzo 2026. Obiettivo: formare una nuova generazione di leader capaci di guidare il cambiamento, promuovere l’innovazione e incrementare la competitività delle proprie imprese. Iscrizioni aperte.

Hackathon per le scuole per promuovere un patto di sostenibilità

A Casalmaggiore, la nuova iniziativa dell'Hub della conoscenza - il progetto di Cassa Padana e Politecnico di Milano- ha coinvolto studenti e studentesse in un'esperienza innovativa e collaborativa per il futuro del territorio.