06 maggio 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Telepass Family: 6 mesi gratuito se viene sottoscritto entro il 31 maggio

Con Telepass si paga non solo il pedaggio autostradale, ma anche i parcheggi delle principali città italiane, l'ingresso nell'Area C di Milano e i traghetti sullo stretto di Messina 

Telepass promozione 05 2021

Basta code e basta attese ai caselli. Non si può più viaggiare senza Telepass. E se ancora non ce l'hai, hai tempo fino al 31 maggio per bussare all porta di una delle nostre filiali e richiederlo.

Perché fino al 31 maggio? Perché fino a quella data avrai il canone Telepass Family gratuito per 6 mesi

Telepass Family è per molti automobilisti la soluzione più utilizzata per pagare il pedaggio autostradale senza contanti e senza fermarsi.Può essere installato solo su veicoli ad uso privato per il trasporto di persone e su motocicli dalla cilindrata di cilindrata 150 cc in su.

A tal proposito, se ti stai chiedendo quante targhe si possono associare ad ogni Telepass, il limite è 2 targhe (anche se di veicoli di tipo diverso).  

E visto che si sta già pensando alle prossime vacanze, è bene sapere che con Telepass puoi pagare non solo il pedaggio autostradale, ma anche i parcheggi in struttura delle principali città italiane, l'ingresso nell'Area C di Milano e i traghetti sullo stretto di Messina. 

Hai bisogno di altre informazioni o sei già convinto? Ti aspettiamo in filiale. 

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Iniziativa riservata ai nuovi clienti che sottoscrivono un contratto Telepass Family presso le filiali, entro il termine indicato nel Regolamento disponibile su www.telepass.com (dal 1 al 31 maggio 2021). Il perfezionamento del contratto è soggetto a limitazioni e all’accettazione da parte di Telepass. Per ulteriori informazioni e per le condizioni economiche del servizio, consultare la documentazione contrattuale nella sezione dedicata su www.telepass.com.

Ti potrebbe interessare anche:

Le truffe hanno mille volti: ecco come proteggersi da contatti sospetti

Prima cosa: la banca non chiede mai credenziali, codici di accesso e password al cliente via telefono,  email, sms, Whatsapp o altre app di messaggi. Quindi non comunicate mai questi dati. Ecco la famiglia Navigati alle prese con lo Spoofing.

"Al sicuro": podcast sulla sicurezza informatica 

Online sulle principali piattaforme di ascolto gratuite nell'ambito della campagna "I Navigati. Informati e sicuri". Per imparare a riconoscere le truffe e fruire del mondo digitale sentendoci veramente al sicuro

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate dal Corriere della Sera in collaborazione con Statista, anche il nostro Gruppo.