12 dicembre 2024
Novità Privati Imprese Soci

Mille POS più uno: scegli quello giusto per la tua attività

C'è il POS per il negozio, quello per lavorare in mobilità e ancora un altro per accettare pagamenti con lo smartphone. E non è finita qui. Informazioni in tutte le filiali.

POS

Mille POS più uno. Un ampio ventaglio di possibilità fra cui scegliere per individuare il POS perfetto per ogni attività o esigenza.

Oggi un'impresa può scegliere fra il POS Desktop, ideale per la gestione dei pagamenti in sede, il POS cordless, perfetto per i pagamenti in mobilità, l'Hi POS  il terminale più evoluto dal design accattivante e con un display full touch, con tante funzionalità racchiuse in un unico POS semplice e immediato come uno smartphone.

E ancora l'Hi POS Duo perfetto per accettare pagamenti in mobilità con estrema flessibilità, il TAP On Mobile per pagamenti da ricevere direttamente dallo smartphone, il POS P-Hey ideale per le conversioni dell' e-commerce perché si integra facilmente nel sito web o nella app.

Infine il ClicPay, la soluzione di pagamento dedicata a negozianti, attività e liberi professionisti che vogliono ricevere pagamenti elettronici a distanza in modo semplice e rapido. 

Sono passati alcuni decenni da quando
una nuova ondata di innovazione ha rivoluzionato il settore dei sistemi POS.

Nei primi anni 2000, i sistemi POS iniziarono infatti ad utilizzare le reti informatiche, la connettività wireless e i dispositivi mobili, consentendo l’accesso ai sistemi POS in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Inoltre, hanno iniziato a gestire le informazioni commerciali più complesse come le raccomandazioni personalizzate, le analisi integrate e la gestione delle scorte.

E sembra sia passato un secolo da quando a Gene Mosher venne in mente di rivoluzionare i sistemi di pagamento.

Mosher è nato nel 1947 in Massachusetts ed è stato ingegnere informatico, imprenditore e inventore. A lui si deve, nel 1973, l'invenzione del primo registratore di cassa moderno. E successivamente la realizzazione dei primi sistemi POS, che hanno aiutato a cambiare la storia della tecnologia moderna. 

Nel corso degli anni successivi, questo ingegnere davvero geniale ha contribuito a sviluppare una vasta gamma di servizi e prodotti, tra cui la carta di credito elettronica, i dispositivi di pagamento senza contatto e le soluzioni di pagamento mobile.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Credito Cooperativo sempre più al servizio dell'economia e della società

In occasione dell'Anno internazionale delle cooperative, vale la pena fare un consuntivo dell'impegno del Credito cooperativo nel nostro Paese. I dati, a dicembre 2024, confermano la capacità di fare finanza per lo sviluppo, reinvestendo il risparmio raccolto in credito alle famiglie e alle imprese e contribuendo alla coesione sociale e alla riduzione delle disuguaglianze di reddito.

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.