Dal 01 febbraio 2021 al 30 giugno 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Pip Cash, fino al 30 aprile più valore ai tuoi investimenti

Questo Piano di investimento programmato remunera le somme in giacenza presenti tempo per tempo sul conto di gestione ad un tasso annuo creditore lordo pari all’1% per un anno dalla sua attivazione

Business 21856 960 720 960X550

Fino al 30 aprile di quest'anno, e fino ad esaurimento del plafond, potrai trovare in filiale PIP CASH, il Piano di Investimento Programmato per entrare gradualmente nei mercati finanziari.

Pip Cash remunera le somme in giacenza presenti tempo per tempo sul conto di gestione ad un tasso annuo creditore lordo pari all’1% per un anno dalla sua attivazione.

L’attivazione del PIP CASH è possibile esclusivamente al momento dell’apertura di nuovi rapporti di Gestione delle linee GP Quantitative, GP Private, GP Benchmark bilanciate, GP Benchmark azionarie e GP Benchmark obbligazionarie (ad eccezione della linea Obbligazionaria Euro Breve termine). 

Programmare un piano di risparmio o un investimento a lungo termine, è spesso una scelta importante e necessaria che va fatta, come si dice, appena di può. Il prima possibile insomma. 

Per salvaguardare i propri risparmi o il proprio patrimonio esistono moltissimi metodi, alcuni di questi davvero semplici e basilari anche per persone che non si intendono di finanza o di prodotti finanziari.

Uno degli obiettivi, quando si parla di investimenti o di risparmi, spesso è quello di assicurarsi un futuro più sereno con un'integrazione della propria pensione.

Altro obiettivo può essere quello di garantire un fondo economico per l’università ai propri figli oppure per l’acquisto di un bene immobile.

Oltre a Pip Cash in filiale puoi trovare altre soluzioni per i tuoi risparmi. Chiamaci. Insieme troveremo la soluzione migliore per te. 

Ti potrebbe interessare anche:

Le truffe hanno mille volti: ecco come proteggersi da contatti sospetti

Prima cosa: la banca non chiede mai credenziali, codici di accesso e password al cliente via telefono,  email, sms, Whatsapp o altre app di messaggi. Quindi non comunicate mai questi dati. Ecco la famiglia Navigati alle prese con lo Spoofing.

"Al sicuro": podcast sulla sicurezza informatica 

Online sulle principali piattaforme di ascolto gratuite nell'ambito della campagna "I Navigati. Informati e sicuri". Per imparare a riconoscere le truffe e fruire del mondo digitale sentendoci veramente al sicuro

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate dal Corriere della Sera in collaborazione con Statista, anche il nostro Gruppo.