23 luglio 2020
Novità Privati Imprese Soci

Patrimonio e risparmio, nuove proposte e sempre più personalizzate

Admin Ajax (1)

Prosegue il percorso di evoluzione dei prodotti di risparmio gestito del Gruppo Cassa Centrale, di cui fa parte anche Cassa Padana.

Un progetto che prende avvio da un’esigenza dettata da una clientela sempre più vasta, soprattutto nell’ambito del wealth management.

In questo mese di luglio, quindi, l’offerta delle Gestioni Patrimoniali GP Private è stata rimodulata in tre nuove categorie; uno step-up sostanziale che punta a soddisfare le richieste della clientela High-net-worth Individuals.

Queste nuove Gestioni Patrimoniali sono caratterizzate da un alto grado di personalizzazione nella composizione del portafoglio, in funzione del patrimonio investito.

Le GP Private Silver sono riservate a patrimoni che partono da 250.000 €, le GP Private Gold partono da 500.000 € e le GP Private Platinum da 1.250.000 €.

Gli investitori, a seconda della disponibilità e degli obiettivi di investimento, potranno personalizzare la propria gestione accedendo a crescenti opportunità e mercati di investimento, che spaziano dai mercati globali ai mercati emergenti e agli investimenti in strumenti di finanza etica e sostenibile.

“Abbiamo deciso di ampliare l’offerta per riuscire a soddisfare ogni esigenza della nostra clientela – commenta Enrico Salvetta – Vice Direttore Generale di Cassa Centrale Banca e Responsabile dell’Area Finanza.

Il nuovo servizio promette numeri molto importanti, in linea con la crescente domanda di personalizzazione degli investimenti.

Nel segno dell’innovazione, vogliamo lanciare una sfida alle altre Banche, in termini di qualità del servizio, di competitività nei costi e nei risultati”.

Anche Marco Galliani, Responsabile Servizio Wealth Management di Cassa Centrale Banca, esprime un giudizio positivo: “Queste nuove categorie di Gestioni ci permettono di differenziare maggiormente l’offerta e costruire portafogli più efficienti e personalizzabili.

Ci siamo strutturati per potere garantire un servizio di elevata qualità e di forte presidio”.

Ha aspettative importanti Gianluca Filippi, responsabile del Servizio Commerciale Finanza e Bancassicurazione di Cassa Centrale Banca.

“Degli 8,5 miliardi di masse presenti sulle Gestioni Patrimoniali (di cui 7 mld Retail e 1,5 mld in fondi pensione e investitori istituzionali), 1,2 miliardi € sono sulle linee GP Private.

Numeri importanti, che vogliamo incrementare con il contributo del lavoro quotidiano delle nostre Banche.

Un passo ulteriore verso la strutturazione di un’attività orientata anche al wealth management”.

Ti potrebbe interessare anche:

La primavera porta i nuovi Corsi in Villa

In partenza dal 3 marzo in Villa Badia a Leno, il programma prevede un ricco ventaglio di percorsi formativi e attività laboratoriali pensate per rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo, dagli adulti ai più giovani, spaziando tra diverse aree tematiche, offrendo corsi per tutti i gusti.

Podcast e Intelligenza Artificiale: nuovi appuntamenti per i giovani di Cassa Padana

La partecipazione agli incontri è gratuita, ma i posti sono limitati ed è obbligatoria l’iscrizione: entro il 7 marzo per quanto riguarda l'Intelligenza Artificiale e il 12 marzo per il Podcast. Nell’oggetto va indicato il titolo del percorso a cui si vuole partecipare.

Cassa Padana verso il futuro: crescita, etica e innovazione per sostenere il territorio

Il presidente Romano Bettinsoli: "Il 2024 si è chiuso con risultati importanti, ma soprattutto abbiamo rafforzato il nostro ruolo di banca del territorio, investendo in progetti capaci di generare valore per le comunità in cui operiamo, e ponendo al centro del nostro agire la consulenza etica e personalizzata".