17 ottobre 2022
Novità Privati Imprese Soci Territorio

La sfida delle sfide: costruire il futuro mitigando i fattori di rischio 

Appuntamento giovedì 20 ottobre a Brescia, in Sala Rivetti del Giornale di Brescia con l'incontro "La sostenibilità nella strategia delle imprese". Sarà possibile seguire l'incontro in streaming.

20Ott2022 Convegnogiornaledibrescia
Investire sul futuro, oggi, significa investire sulla sostenibilità. In tutti i processi aziendali, compresa la rete di distribuzione che deve essere innovativa e sostenibile.

In questo scenario le banche rivestono un ruolo importante.

Da una parte sono tenute a incorporare i criteri ESG - Environmental, Social, Governance – dall'altra sono chiamate a guidare il cambiamento, utilizzando strumenti funzionali alla mitigazione dei rischi nell'erogazione del credito e guardando con sempre più attenzione sia alla qualità del credito che allo sviluppo di competenze all'interno delle singole aziende.

Una sfida questa al centro dell’incontro  "La sostenibilità nella strategia delle imprese" organizzato dal Giornale di Brescia e Cassa Padana.

L’appuntamento è in sala Libretti giovedì 20 ottobre alle ore 10.00.

Interverranno:

Anna Doro Founder e Ceo Advisory S.r.l.s. - società di consulenza per la sostenibilità delle imprese
“La rivoluzione normativa europea in tema di Sostenibilità”

Irene Tinagli Presidente Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo
"La transizione europea verso una finanza sostenibile a supporto del Green Deal e della sostenibilità delle aziende"

Ing. Roberto Saccone Presidente Camera di Commercio di Brescia
“Il Ruolo della Camera di Commercio a supporto delle imprese sul percorso per la sostenibilità”

Prof. Andrea Venturelli Presidente GBS – Gruppo Bilanci e Sostenibilità
“Il ruolo del GBS nel posizionamento strategico delle aziende in tema di sostenibilità”

Prof.ssa Laura Rocca Dipartimento di Economia e Management Università degli Studi di Brescia
“La Sostenibilità nella Strategia delle imprese”

Sandra Bassi Referente Corporate Finance e Finanza Strutturata Cassa Padana
“L’integrazione dei criteri ESG nella valutazione del merito creditizio”

Moderazione di Nunzia Vallini, direttore del Giornale di Brescia.

È possibile partecipare in presenza all’evento nel rispetto delle vigenti normative anticovid presso la sala Libretti del Giornale di Brescia (Via Solferino, 22) fino ad esaurimento posti previa iscrizione su https://sala-libretti.giornaledibrescia.it/

Eventuali informazioni al numero 0303790212.

 In streaming dal sito del Giornale di Brescia. 

Ti potrebbe interessare anche:

La primavera porta i nuovi Corsi in Villa

In partenza dal 3 marzo in Villa Badia a Leno, il programma prevede un ricco ventaglio di percorsi formativi e attività laboratoriali pensate per rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo, dagli adulti ai più giovani, spaziando tra diverse aree tematiche, offrendo corsi per tutti i gusti.

Podcast e Intelligenza Artificiale: nuovi appuntamenti per i giovani di Cassa Padana

La partecipazione agli incontri è gratuita, ma i posti sono limitati ed è obbligatoria l’iscrizione: entro il 7 marzo per quanto riguarda l'Intelligenza Artificiale e il 12 marzo per il Podcast. Nell’oggetto va indicato il titolo del percorso a cui si vuole partecipare.

Cassa Padana verso il futuro: crescita, etica e innovazione per sostenere il territorio

Il presidente Romano Bettinsoli: "Il 2024 si è chiuso con risultati importanti, ma soprattutto abbiamo rafforzato il nostro ruolo di banca del territorio, investendo in progetti capaci di generare valore per le comunità in cui operiamo, e ponendo al centro del nostro agire la consulenza etica e personalizzata".