21 aprile 2023
Novità Privati Imprese Soci Territorio

È tempo di pensare al domani, anche con un bosco

Il Gruppo Cassa Centrale ha piantato mille alberi nel Comune di Ischitella, all’interno del Parco Nazionale del Gargano.

Bosco

Da sempre, il futuro sta particolarmente a cuore al Gruppo Cassa Centrale, di cui fa parte anche Cassa Padana. Quello dei nostri territori e delle persone che ci abitano, ma anche quello di coloro che verranno.

Per questo il Gruppo ha deciso di piantare mille alberi nel comune di Ischitella, all’interno del Parco Nazionale del Gargano, una delle aree naturalistiche protette più estese d’Italia. Mille alberi che porteranno alla creazione del Bosco del Gruppo Cassa Centrale.

Questa importante iniziativa è la conclusione del concorso “green” che si è svolto dal 1° aprile al 31 maggio dello scorso anno in collaborazione con Apple e che ha visto il coinvolgimento di AzzeroCO2, azienda nata nel 2004 tra Legambiente e Kyoto Club per aiutare imprese, enti e territori a perseguire la strada della conversione ecologica, nell’ambito del progetto “Mosaico Verde” per la forestazione di nuove aree e la tutela dei boschi in Italia.

La messa a dimora di 1.000 piante, tra cui Leccio, Pino d’Aleppo, Alaterno, su una superficie di circa 4.000 mq contribuirà all’aumento della copertura arborea e della biodiversità della zona e a mitigare e ridurre l’effetto serra assorbendo elevate quantità di CO2.

 

Scopri di più>>>

Ti potrebbe interessare anche:

La primavera porta i nuovi Corsi in Villa

In partenza dal 3 marzo in Villa Badia a Leno, il programma prevede un ricco ventaglio di percorsi formativi e attività laboratoriali pensate per rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo, dagli adulti ai più giovani, spaziando tra diverse aree tematiche, offrendo corsi per tutti i gusti.

Podcast e Intelligenza Artificiale: nuovi appuntamenti per i giovani di Cassa Padana

La partecipazione agli incontri è gratuita, ma i posti sono limitati ed è obbligatoria l’iscrizione: entro il 7 marzo per quanto riguarda l'Intelligenza Artificiale e il 12 marzo per il Podcast. Nell’oggetto va indicato il titolo del percorso a cui si vuole partecipare.

Cassa Padana verso il futuro: crescita, etica e innovazione per sostenere il territorio

Il presidente Romano Bettinsoli: "Il 2024 si è chiuso con risultati importanti, ma soprattutto abbiamo rafforzato il nostro ruolo di banca del territorio, investendo in progetti capaci di generare valore per le comunità in cui operiamo, e ponendo al centro del nostro agire la consulenza etica e personalizzata".