07 ottobre 2024
Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

Con la famiglia Navigati per la sicurezza informatica 

La nuova campagna è stata realizzata grazie all'impegno delle Istituzioni e del settore bancario, finanziario ed assicurativo, per favorire l'uso sicuro e consapevole dei canali e degli strumenti digitali e sensibilizzare i cittadini sui rischi di attacchi e frodi online nella fruizione dei servizi finanziari.

Navigati Truffe Mycms

L'iniziativa è promossa dal CERTFin con Banca d'Italia, Abi, Ivass e Polizia di Stato, a cui partecipiamo come Gruppo Cassa Centrale, insieme ad altri operatori bancari nazionali.

La famiglia "I Navigati", già protagonista della prima campagna sulla sicurezza informatica, torna con una nuova avventura per aiutare i cittadini a riconoscere possibili truffe che utilizzando tecniche di impersonificazione e manipolazione confondono le vittime.


Grazie al supporto di brevi video, è possibile comprendere i trucchi e le strategie messe in atto dal truffatore e capire quali contromisure adottare per imparare a difendersi.

I contenuti della nuova campagna sono disponibili online: su Facebook e Instagram, YouTube, LinkedIn e sul sito dedicato. La campagna sarà anche su podcast, diffuso sulle principali piattaforme d'ascolto.

L'iniziativa si svolge in concomitanza con il mese della consapevolezza della sicurezza informatica e ha il Patrocinio del Garante per la protezione dei dati personali, dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e prevede una collaborazione con Meta.

Ti potrebbe interessare anche:

Le truffe hanno mille volti: ecco come proteggersi da contatti sospetti

Prima cosa: la banca non chiede mai credenziali, codici di accesso e password al cliente via telefono,  email, sms, Whatsapp o altre app di messaggi. Quindi non comunicate mai questi dati. Ecco la famiglia Navigati alle prese con lo Spoofing.

"Al sicuro": podcast sulla sicurezza informatica 

Online sulle principali piattaforme di ascolto gratuite nell'ambito della campagna "I Navigati. Informati e sicuri". Per imparare a riconoscere le truffe e fruire del mondo digitale sentendoci veramente al sicuro

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate dal Corriere della Sera in collaborazione con Statista, anche il nostro Gruppo.