02 novembre 2020
Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci Territorio

Di nuovo è il tempo della responsabilità, anche in banca: #iorestoacasa

FB Iorestoacasa Cp

Si ricomincia. Nuove chiusure. Altri sacrifici. Siamo tutti onde dello stesso mare e non possiamo sottrarci alle responsabilità per proteggere noi e tutti coloro che amiamo.

Se abbiamo proprio bisogno della banca, c’è Inbank e intanto… , di nuovo, #iostoacasa. 

Al momento le nostre filiali conservano lo stesso orario: alla mattina aperto, la pomeriggio solo su appuntamento per le consulenze.

Ma come già abbiamo fatto la scorsa primavera, sarà bene limitare al massimo gli spostamenti e quindi anche i passaggi in banca.

Se avete bisogno di fare operazioni bancarie, e non lo avete già fatto, questo è di nuovo  il momento giusto per prendere confidenza con Inbank, il nostro home banking che con un semplice accesso a internet consente di controllare il conto, effettuare pagamenti, ricaricare il cellulare, le carte prepagate e tanto altro.

Si possono inoltre versare le imposte, pagare bollettini postali e anche il bollo ACI.

L’interfaccia di Inbank è progettata per adattarsi a tutti i dispositivi: si possono quindi effettuare le operazioni anche da smartphone e tablet. Inoltre Inbank è anche fruibile tramite App.

Se avete maggiori necessità e dovete proprio venire in filiale (magari per farvi attivare Inbank) sulla base delle disposizioni del Governo vi informiamo che i clienti possono entrare pochi alla volta, quanti sono gli sportelli aperti.

Il contante non è necessario, tutti gli strumenti di pagamento (carte bancomat, carte di credito, carte prepagate) agevolano gli acquisti nei negozi fisici e on line.

E’ il momento di avere pazienza, fare il più possibile da casa, proteggerci e proteggere i concittadini più fragili.

Ti potrebbe interessare anche:

La primavera porta i nuovi Corsi in Villa

In partenza dal 3 marzo in Villa Badia a Leno, il programma prevede un ricco ventaglio di percorsi formativi e attività laboratoriali pensate per rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo, dagli adulti ai più giovani, spaziando tra diverse aree tematiche, offrendo corsi per tutti i gusti.

Podcast e Intelligenza Artificiale: nuovi appuntamenti per i giovani di Cassa Padana

La partecipazione agli incontri è gratuita, ma i posti sono limitati ed è obbligatoria l’iscrizione: entro il 7 marzo per quanto riguarda l'Intelligenza Artificiale e il 12 marzo per il Podcast. Nell’oggetto va indicato il titolo del percorso a cui si vuole partecipare.

Cassa Padana verso il futuro: crescita, etica e innovazione per sostenere il territorio

Il presidente Romano Bettinsoli: "Il 2024 si è chiuso con risultati importanti, ma soprattutto abbiamo rafforzato il nostro ruolo di banca del territorio, investendo in progetti capaci di generare valore per le comunità in cui operiamo, e ponendo al centro del nostro agire la consulenza etica e personalizzata".