06 agosto 2020
Novità Soci Territorio

Cremona, venerdì al museo fra musica e archeologia

Prosegue la rassegna Venerdì sera al Museo che ha il supporto anche di Cassa Padana.

Il prossimo appuntamento è venerdì 7 agosto al Museo Archeologico San Lorenzo.

Alle 19, nel cortile antistante il museo, si terrà un concerto di alcuni componenti dell’Ensemble Voz Latina con la loro Musica senza confini. Canzoni dell’America Latina e del mondo.

Il gruppo, con formazioni diverse, dal 10 luglio scorso, grazie all’accordo tra Comune e Associazione latinoamericana di Cremona, con la sua musica rende ancora più accoglienti la visita serale ai musei cittadini.

Alle 20.30 visita guidata a cura di Target Turismo: il tema è La vita quotidiana nella domus del Ninfeo.

Come tutti i venerdì estivi il Museo Archeologico, così pure come la Pinacoteca e il Museo di Storia Naturale, rimarrà aperto sino alle 22.

La visita guidata, da prenotare entro le due ore precedenti l’inizaio e per un massimo di dieci persone, è gratuita con biglietto d’ingresso al museo (per informazioni e prenotazioni: 0372 407081 – 347 6098163).

Sarà inoltre a disposizione del pubblico il bar del Circolo Arcipelago (in via Speciano 4, proprio dietro San Lorenzo).

Come per tutti gli altri appuntamenti è garantito il necessario distanziamento tra le persone nel rispetto delle disposizioni anti Covid-19.

Ti potrebbe interessare anche:

La primavera porta i nuovi Corsi in Villa

In partenza dal 3 marzo in Villa Badia a Leno, il programma prevede un ricco ventaglio di percorsi formativi e attività laboratoriali pensate per rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo, dagli adulti ai più giovani, spaziando tra diverse aree tematiche, offrendo corsi per tutti i gusti.

Podcast e Intelligenza Artificiale: nuovi appuntamenti per i giovani di Cassa Padana

La partecipazione agli incontri è gratuita, ma i posti sono limitati ed è obbligatoria l’iscrizione: entro il 7 marzo per quanto riguarda l'Intelligenza Artificiale e il 12 marzo per il Podcast. Nell’oggetto va indicato il titolo del percorso a cui si vuole partecipare.

Cassa Padana verso il futuro: crescita, etica e innovazione per sostenere il territorio

Il presidente Romano Bettinsoli: "Il 2024 si è chiuso con risultati importanti, ma soprattutto abbiamo rafforzato il nostro ruolo di banca del territorio, investendo in progetti capaci di generare valore per le comunità in cui operiamo, e ponendo al centro del nostro agire la consulenza etica e personalizzata".