15 novembre 2021
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Una Casa delle associazioni per Leno

Si trova a due passi dalla sede di Cassa Padana. Fino a qualche anno fa questi spazi ospitavano la filiale che ora si trova in piazza Dominato Leonense.

244547308 4439526412760077 446191227244310690 N

Leno, comune della bassa bresciana, da qualche settimana ha una sua Casa delle Associazioni. Si trova in via Garibaldi, a due passi dalla sede di Cassa Padana. Fino a qualche anno fa questi spazi ospitavano la filiale che ora si trova in piazza Dominato Leonense.

Grazie a un accordo ventennale fra Cassa Padana e Comune di Leno, oggi l'edificio assieme alla Casa delle Associazioni ospita al piano terra anche l'asilo nido Il Melograno, mentre la Casa è al primo piano.

La Casa delle Associazioni ha a disposizione 250 metri quadrati destinati principalmente a sede aggiuntiva della comunità residenziale per anziani Casa Garda, poiché gli spazi in via Collegio erano divenuti insufficienti a contenere il notevole numero di persone che la frequentano ogni giorno.

La sede di via Garibaldi porta il nome di Casa delle Associazioni proprio perché, nei restanti spazi, accoglie anche le numerose associazioni che operano sul  territorio lenese. 
 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Preparati al futuro con l'Executive Program in gestione strategica di impresa

Seconda edizione del percorso in Gestione Strategica d’Impresa, Leadership e Innovazione, messo a punto da Confimi Cremona, Api Cremona e Cassa Padana, in programma dal prossimo 16 maggio 2025 al 13 marzo 2026. Obiettivo: formare una nuova generazione di leader capaci di guidare il cambiamento, promuovere l’innovazione e incrementare la competitività delle proprie imprese. Iscrizioni aperte.

Hackathon per le scuole per promuovere un patto di sostenibilità

A Casalmaggiore, la nuova iniziativa dell'Hub della conoscenza - il progetto di Cassa Padana e Politecnico di Milano- ha coinvolto studenti e studentesse in un'esperienza innovativa e collaborativa per il futuro del territorio.