17 febbraio 2022
Novità Privati Imprese Soci Territorio

Assihome: la polizza per la casa che comprende anche la responsabilità civile per sciatori

Un'assicurazione completa per tutta la vostra famiglia anche sulle piste da sci, dove questo tipo di copertura assicurativa è diventata obbligatoria.

Bancassicura Copertura Rc (1)

Secondo i dati del Sistema Nazionale di Sorveglianza sugli Incidenti in Montagna, coordinato dall'Istituto Superiore di Sanità, sulle piste da sci di Alpi e Appennino ogni anno si registrano circa 30mila incidenti. Di questi, 1500 richiedono un ricovero più o meno lungo in ospedale e alcune decine sono purtroppo mortali.

La maggior parte degli incidenti riguarda gli uomini e ben la metà ragazzi e ragazze con meno di 30 anni.

Alcuni incidenti poi sono dovuti a scontri con altri sciatori: un dato che evidenzia come solo una parte delle cadute sulla neve sia causata da perdita di controllo.

Se l'incidente in pista è causato dalla responsabilità di un terzo, la persona che ha causato l'incidente è obbligata a pagare il danno. E affinché un tale evento non ci porti alla rovina, è necessario aver stipulato un'assicurazione di responsabilità civile privata.

Una polizza che copre non solo i danni a terzi negli incidenti sciistici, ma qualsiasi tipo di danno che l'assicurato causa involontariamente nel tempo libero a terzi.

Se fino a oggi assicurarsi o meno per la responsabilità civile quando sciamo è stata una scelta libera di ognuno, dal 1 gennaio scorso ci si può divertire in pista solo con un'assicurazione di questo tipo resa obbligatoria dal Decreto legislativo numero 40 del 28 febbraio 2021 che introduce norme in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali.

Senza la copertura scatta la sanzione: da 100 a 150 euro e ritiro dello skipass in caso di accertamento delle forze dell’ordine.

Se non avete ancora sottoscritto un'assicurazione per la responsabilità civile, Cassa Padana propone un prodotto della linea Assicura. Si chiama Assihome e non è solo una polizza multirischi per la vostra casa, ma è anche una polizza di responsabilità civile.

In altre parole, facendone richiesta, con la casa assicurate anche la vostra famiglia contro danni che potrebbero essere fatti a terzi. Ovunque siate, qualsiasi cosa facciate. Anche sulle piste da sci.

Chiamate la vostra filiale prima di partire per la settimana bianca. 

Ti potrebbe interessare anche:

La primavera porta i nuovi Corsi in Villa

In partenza dal 3 marzo in Villa Badia a Leno, il programma prevede un ricco ventaglio di percorsi formativi e attività laboratoriali pensate per rispondere alle esigenze di un pubblico eterogeneo, dagli adulti ai più giovani, spaziando tra diverse aree tematiche, offrendo corsi per tutti i gusti.

Podcast e Intelligenza Artificiale: nuovi appuntamenti per i giovani di Cassa Padana

La partecipazione agli incontri è gratuita, ma i posti sono limitati ed è obbligatoria l’iscrizione: entro il 7 marzo per quanto riguarda l'Intelligenza Artificiale e il 12 marzo per il Podcast. Nell’oggetto va indicato il titolo del percorso a cui si vuole partecipare.

Cassa Padana verso il futuro: crescita, etica e innovazione per sostenere il territorio

Il presidente Romano Bettinsoli: "Il 2024 si è chiuso con risultati importanti, ma soprattutto abbiamo rafforzato il nostro ruolo di banca del territorio, investendo in progetti capaci di generare valore per le comunità in cui operiamo, e ponendo al centro del nostro agire la consulenza etica e personalizzata".