11 novembre 2024
Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

La salute è una scelta di valore: scegli AssiCare

Con un Sistema Sanitario Nazionale da tempo in difficoltà a garantire a tutti i cittadini tempi di accesso alle prestazioni sanitarie certi e adeguati ai problemi clinici presentati, sempre più si presenta opportuno ricorrere a una buona Sanità Integrativa, che sia efficiente e che risponda ai bisogni reali di salute di ognuno di noi.

Assicare2023

Le spese sanitarie rischiano di impoverire gli italiani o di peggiorare la loro salute.

Secondo l’Istat, infatti, nel 2022 la quota di persone che hanno pagato di tasca propria visite specialistiche e accertamenti si è assestata, rispettivamente, al 41,8% e al 27,6%.

Al di là della necessità che il Sistema Sanitario Nazionale riduca le liste di attesa, garantendo a tutti i cittadini tempi di accesso alle prestazioni sanitarie certi e adeguati ai problemi clinici presentati (circa 4 milioni di persone hanno rinunciato alle cure: pari al 7% della popolazione nel 2022 rispetto al 6,3% del 2019), sempre più si presenta opportuno ricorrere a una buona Sanità Integrativa, che sia efficiente e che risponda ai bisogni reali di salute della popolazione.

A oggi, circa 15 milioni di lavoratori sono coperti da strumenti di sanità integrativa, con una formula di welfare pubblico – privato virtuoso. 

La proposta di Cassa Padana si chiama ASSICARE: un piano Sanitario di Cooperazione Salute SMS ETS, che ha l’obiettivo di fornire agli aderenti una copertura sanitaria integrativa per sostenere i bisogni sanitari degli iscritti, mettendo a disposizione un Piano Sanitario per Rimborso Spese Mediche con tre opzioni di copertura e un Piano Indennitario con garanzie modulabili.

Il Piano Sanitario per Rimborso Spese Mediche dà la possibilità di sottoscrivere uno tra i tre pacchetti - Silver, Gold, Platinum.  Le aree di tutela sono numerose: grandi interventi chirurgici, interventi chirurgici ordinari e ricoveri senza intervento, prestazioni extra ospedaliere, programmi di prevenzione, gravi patologie, day hospital, maternità e gravidanza, prestazioni sociosanitarie, copertura pandemica.

 

Con il Piano Sanitario Indennitario, l’aderente ha la possibilità di sottoscrivere uno o più garanzie tra – Grandi Interventi Chirurgici, Gravi Patologie, Perdita di Autosufficienza Long Term Care – andando a scegliere, per ciascuna, uno dei massimali a disposizione.

  • Interventi chirurgici: l'insieme degli interventi chirurgici previsti nell'elenco "Grandi Interventi Chirurgici" allegato al Piano sanitario.
  • Gradi patologie: l'insieme delle gravi patologie previste nell'elenco "Gravi Patologie" allegato al Piano sanitario.
  • Non autosufficienza: condizione in cui l’aderente si trovi nell’impossibilità fisica totale e permanente di compiere almeno 3 delle 4 azioni comuni della vita quotidiana, senza l’assistenza di una terza persona.

Assicare si rivolge si correntisti, ai soci e al relativo nucleo familiare fino al compimento dell’80° anno di età, per il piano rimborso spese mediche, estendibile fino all’85° anno di età nel caso in cui l’aderente sia in copertura da almeno 7 anni continuativi. La copertura è valida per gli assistiti residenti in Italia e vale per il mondo intero con l’intesa che gli indennizzi vengano effettuati in Italia, con pagamento dei rimborsi in euro.

I vantaggi offerti da Assicare sono molteplici. Dalla detraibilità nella misura del 19% del contributo fino al massimo di 1.300 euro alla protezione del patrimonio e dei risparmi familiari in caso di necessità legate alla salute.

Aderire è semplice: non è necessario compilare alcun questionario anamnestico o dichiarazione dello stato di salute e lo stato di salute dell’aderente non pregiudica l’ingresso o la permanenza nei piani sanitari.

Fra i servizi offerti ci sono la possibilità di scegliere da chi essere curato tramite accesso al Network di strutture sanitarie convenzionate Cooperazione Salute; una centrale operativa per informazioni e supporto sull'utilizzo del Piano sanitario; un'assistenza sanitaria in caso di emergenza da remoto o a domicilio con numero dedicato 24h su 24, 365 giorni l'anno; l'accesso diretto alla propria Area Riservata online.

 

Ti potrebbe interessare anche:

Il Credito Cooperativo sempre più al servizio dell'economia e della società

In occasione dell'Anno internazionale delle cooperative, vale la pena fare un consuntivo dell'impegno del Credito cooperativo nel nostro Paese. I dati, a dicembre 2024, confermano la capacità di fare finanza per lo sviluppo, reinvestendo il risparmio raccolto in credito alle famiglie e alle imprese e contribuendo alla coesione sociale e alla riduzione delle disuguaglianze di reddito.

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.